IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO, AI SENSI DEL D.LGS. 231/2001, AGGIORNATO IN OSSERVANZA DEL D. Lgs. 24/2023.

Petenzi Group SRL (di seguito anche la “Società”), è un’azienda artigiana che si occupa di elettrotecnica e sistemi da quasi 25 anni.

Petenzi Group SRL realizza impianti elettrici e di automazione di vario genere, fornendo servizi di installazione di impianti elettrici. Grazie ad un percorso di ricerca, approfondimento, innovazione, studio ed aggiornamento, l’azienda è specializzata nei settori di impiantistica civile, industriale e terziario/commerciale, sistemi di antintrusione, videosorveglianza e automazione.  

L’ obiettivo dell’azienda è la soddisfazione del cliente: ascoltare i suoi bisogni, chiarire eventuali dubbi e guidarlo nella scelta della soluzione più adatta alle sue esigenze.

La Società si è dotata di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (di seguito il Modello Organizzativo”), redatto in conformità a quanto previsto dagli artt. 6 e 7 del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e successive modificazioni ed integrazioni (di seguito, “Decreto Legislativo“). Il Decreto Legislativo disciplina la responsabilità delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni per gli illeciti amministrativi derivanti da reato [1].

Il Modello Organizzativo adottato da Petenzi Group SRL prevede regole e procedure specifiche al fine di prevenire la responsabilità della Società quale diretta conseguenza di un reato commesso da una persona fisica “a vantaggio o nell’interesse” della Società. In particolare, la Società risponde dei reati commessi da:

  1. soggetti in posizione apicale, quali soggetti che rivestono la carica di esponenti, amministratori o dirigenti della società o di una sua unità organizzativa dotata di autonomia finanziaria e funzionale, ovvero da soggetti che esercitano la direzione o il controllo della società;
  2. persone in posizione subordinata, quali le persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza di uno dei soggetti in posizione apicale (es. dipendenti o collaboratori).

Il Modello Organizzativo mira a sviluppare una struttura di governo societario e un sistema di prevenzione dei rischi per prevenire la commissione di reati a dirigenti, dipendenti e collaboratori esterni. Si precisa che, anche reati commessi da partner o collaboratori esterni possono determinare la responsabilità della Società; pertanto, qualsiasi comportamento dei soci o collaboratori esterni in contrasto con il Modello Organizzativo e/o il Codice Etico, potrà costituire inadempimento contrattuale che determinerà la risoluzione del contratto e, se del caso, la richiesta del risarcimento degli eventuali danni in corso alla Società.

PROCEDURA DI SEGNALAZIONE: “WHISTLEBLOWING”

All’interno del contesto sopra descritto si inserisce anche la normativa sul Whistleblowing, recentemente aggiornata dal D. Lgs. n. 24/2023 che ha, tra le altre cose, definito come possa essere effettuata la segnalazione alla Società di condotte illecite, come vada gestita e che formazione debba avere il personale che la prenderà in carico. Petenzi Group SRL, al fine di adeguarsi alla nuova normativa, si è dotata di un canale di segnalazione interno idoneo a garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, che sia dipendente o non dipendente, e della persona coinvolta nella segnalazione nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione.

Le segnalazioni, che quindi possono pervenire anche in forma anonima, possono essere effettuate:

• in forma orale, attraverso linee telefoniche messaggi vocali, su richiesta del segnalante.

La gestione di tali canali di segnalazione interna viene affidata, a seconda anche della segnalazione effettuata dal segnalante, all’ Ufficio Legale di Petenzi Group SRL oppure al soggetto terzo fornitore del servizio di erogazione della piattaforma.

Infine, così ottemperando anche a tale riguardo alla previsione di cui al D. Lgs. n. 24/2023 il segnalante ha a disposizione la modalità di segnalazione tramite il canale di segnalazione esterno istituito presso l’ANAC di cui al link https://servizi.anticorruzione.it/segnalazioni/#!/#%2F

CODICE ETICO

Il Codice Etico di Petenzi Group SRL, individua i valori aziendali di riferimento (di seguito anche “Codice Etico“), evidenziando tutti i diritti, doveri e responsabilità di tutti coloro che, a qualsiasi titolo, operano all’interno della Società o collaborano con essa, siano essi dipendenti, clienti, fornitori, consulenti, agenti, partner commerciali, pubblica amministrazione, dipendenti pubblici, soci e più in generale, ogni altro soggetto con il quale venga stabilito un contatto.

Il Codice Etico è parte integrante ed essenziale del Modello Organizzativo e si trova in un’apposita sezione del Modello Organizzativo, accessibile a tutti i dipendenti.

Il testo completo del Modello Organizzativo e del Codice Etico, recentemente aggiornato ai sensi del D.Lgs. n. 24/2023, è disponibile al seguente link: Codice Etico


[1]I reati che implicano la responsabilità dell’ente sono elencati nel Decreto dall’articolo 24 all’articolo 25-terdecies, e comprendono, ad esempio, reati contro la pubblica amministrazione, reati societari, reati informatici e reati ambientali.